University lecture hall rendering in Enscape
Gemma Da Silva

Gemma Da Silva

Pubblicato: luglio 05, 2022  •  1 leggi il min.

Come sostituire i materiali in Enscape

Questo articolo ti spiegherà come cambiare un materiale con l'apposita funzione di Enscape disponibile in Enscape 3.3 e nelle versioni successive.

Grazie a questo importante miglioramento del workflow, non dovrai più importare ed esportare manualmente i materiali di Enscape. Per ora questa novità si applica solo ai materiali precaricati presenti nella libreria dei materiali di Enscape.

La libreria e l'editor dei materiali di Enscape

Enscape dispone sia di una libreria e che di un editor dei materiali. La libreria contiene una selezione di mappe e materiali pronti all’uso, con rendering basato sulla fisica, che puoi importare come materiali nativi nella tua applicazione di progettazione. Inoltre, grazie all’editor dei materiali di Enscape, hai la possibilità di modificarli ulteriormente per dare al tuo progetto il look che preferisci.

Puoi anche importare materiali da altri siti, ad esempio texture.com, ma solo nell’editor dei materiali.

Una volta caricati nell’editor dei materiali, puoi assegnarli alle superfici del tuo progetto con il tuo software di modellazione.

Come sostituire i materiali esistenti in Enscape

Clicca su un materiale per vederlo rappresentato in tempo reale nella visualizzazione di Enscape. In questa fase puoi fare delle prove con diversi materiali: ti basta selezionarne uno per vederlo applicato nella finestra di rendering. Il materiale scelto verrà impiegato su tutte le superfici su cui prima era presente il materiale originale.

Overwrite MaterialQuando avrai trovato il materiale che cercavi, clicca su “Sostituisci”. Il materiale originale rimarrà assegnato alla geometria esistente e tutte le ulteriori informazioni eventualmente presenti verranno conservate. Sono solo le sue caratteristiche visive a essere sostituite con il materiale scelto.

Dai un’occhiata a questo breve tutorial per capire come funziona.


Puoi trovare maggiori informazioni sull’utilizzo dei materiali in Enscape e nel tuo strumento di modellazione specifico di seguito:

Articoli di supporto della Knowledge Base:

Ulteriori contenuti:
chaos logo
Get Chaos news, tips, and inspiration every month.
Modern living room interior with a light gray sofa, yellow throw blanket, wooden coffee table with a cup and biscuits, blue rug, patterned curtains, and potted plant.
Condividi
Gemma Da Silva
Gemma Da Silva

Gemma fa parte del team Content di Chaos e ama fornire ad architetti, designer e artisti 3D consigli pratici per migliorare i loro flussi di lavoro e le loro visualizzazioni. Se hai qualcosa che vorresti condividere con la community di Chaos, scrivi a blog-editor@chaos.com.