Confronto tra i rendering di Enscape e V-Ray
Gemma Da Silva

Gemma Da Silva

Pubblicato: marzo 03, 2023  •  1 leggi il min.

Enscape e V-Ray in Revit: passa dalle visualizzazioni in tempo reale ai rendering fotorealistici

Enscape e V-Ray sono due software di rendering leader del settore. Gli architetti e i designer li utilizzano sia per testare e visualizzare le loro idee durante lo sviluppo dei progetti, che per creare rendering incredibilmente realistici per le presentazioni finali.

In un recente webinar, abbiamo dimostrato le potenzialità dell'uso combinato di Enscape e V-Ray quando si lavora a progetti di architettura in Revit. Visto che ora è possibile trasferire i dati di Enscape a V-Ray tramite un nuovo canale pensato per questi due strumenti di rendering, vogliamo spiegare a tutti come funziona esattamente.

Grazie alla nuova compatibilità tra Enscape e V-Ray, puoi trasferire i materiali di Enscape, gli asset 3D e le configurazioni cloud direttamente in V-Ray. Il vantaggio è che puoi continuare a lavorare sui tuoi rendering e migliorarne la qualità visiva.

Guarda il webinar on-demand qui sotto per scoprire come utilizzare sia Enscape che V-Ray e vedere un’anteprima dei risultati finali che puoi ottenere. Ecco i minuti e i secondi esatti per saltare direttamente alle sezioni che ti interessano di più.

  • Che cos’è il canale tra Enscape e V-Ray? (1:23)
  • Interazione progettuale con Enscape in Revit (2:14)
  • Come trasferire i dati di Enscape in V-Ray (24:21)
  • Come ottenere un’erba realistica in V-Ray (32:48)
  • Come creare velocemente un rendering con effetto notte in V-Ray (37:55)
  • Composizione e mix di luci in VFB (V-Ray Frame Buffer) (45:44)



 

chaos logo
Get Chaos news, tips, and inspiration every month.
Modern living room interior with a light gray sofa, yellow throw blanket, wooden coffee table with a cup and biscuits, blue rug, patterned curtains, and potted plant.
Condividi
Gemma Da Silva
Gemma Da Silva

Gemma fa parte del team Content di Chaos e ama fornire ad architetti, designer e artisti 3D consigli pratici per migliorare i loro flussi di lavoro e le loro visualizzazioni. Se hai qualcosa che vorresti condividere con la community di Chaos, scrivi a blog-editor@chaos.com.